Come funziona la domotica? A cosa serve? Come può rendere più semplice la vita di tutti i giorni? La casa moderna è un concentrato di tecnologia. Controlla e gestisci in tempo reale tutti i parametri della tua casa da qualsiasi luogo e in ogni momento. Programma accensione e spegnimento degli elettrodomestici per risparmiare tempo e
denaro.La funzione di un'impianto domotico si basa su caratteristiche ben precise quali la facilità di utilizzo, l’affidabilità, il risparmio energetico e l’automazione. Quando si parla di automazioni, il funzionamentodella domotica è tale da consentire la totale gestione di apparecchi elettronici.
Apparecchi elettronici, sistemi di sicurezza, sistemi di comunicazione e gestione dell’ambiente come climatizzazione (regolazione della temperatura, della velocità e dell’umidità dell’aria), riscaldamento dell’acqua (grazie a timer e termostati), illuminazione automatica (grazie a sensori di movimento che percepiscono l’apertura di una porta o l’ingresso di una persona nella stanza), irrigazione del giardino e concimazione in remoto, gestione della piscina… Nel caso specifico della automazioni, il funzionamento della domotica si basa su un sistema di “sensori” e “attuatori”. L’esempio più banale è dato da un sensore di movimento che rileva l’apertura di una portaper poi inviare un segnale all’unità attuatrice che provvederà ad accedere le luci.
Così come avviene con l’illuminazione, grazie al sistema di sensori e attuatori, sarà possibile ottimizzare la gestione della termoregolazione dei singoli locali abitativi in funzione dei cambiamenti ambientali con una costante verifica dei consumi energetici. Gli stessi standard di qualità e risparmio si applicano al sistema di generazione dell’acqua calda per uso sanitario, sia esso uno scaldabagno, una caldaia o dei pannelli solari.
Se vuoi maggiori informazioni chiamaci al numero 0775229883 o scrivi a info@cis-servizi.com, un project manager sarà a tua completa disposizione gratuitamente |