07/01/2019 - L’Agenzia delle Entrate ha diffuso la bozza del modello 730/2019, con le relative istruzioni. Tra le novità ci sono le agevolazioni fiscali relative alla casa e, in particolare, le detrazioni d’imposta per le assicurazioni contro gli eventi calamitosi, il bonus verde, la combo ecobonus+sismabonus per gli interventi su parti comuni condominiali. Hanno trovato collocazione nel 730/2019 le agevolazioni per la casaconfermate dalla Legge di Bilancio 2018 (detrazioni potenziate per gli interventi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica degli edifici e bonus mobili) e quelle nuove. Si tratta di: - la detrazione del 19% riguardante premi per assicurazioni aventi per oggetto il rischio di eventi calamitosi stipulati per unità immobiliari a uso abitativo; - la detrazione del 36% delle spese sostenute, nel limite massimo di 5mila euro, per interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, per gli impianti di irrigazione e per la realizzazione pozzi e di coperture a verde e di giardini pensili (“bonus verde”); - la detrazione maggiorata per gli interventi effettuati sulle parti comuni degli edifici condominiali ricadenti nelle zone sismiche 1, 2 e 3 finalizzati contemporaneamente alla riduzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica, spettante nella misura dell’80%, se ne consegue il passaggio a una classe di rischio inferiore, ovvero dell’85%, se il passaggio è a due classi di rischio inferiori.
Se vuoi maggiori informazioni chiama il numero 0775 229883 o scrivici a info@cis-servizi.com, un project manager sarà a tua completa disposizione gratuitamente |