News
Detrarre acquisto casa ristrutturata da terzi [04/09/2019]

Con la risposta all’interpello n. 279 del 19 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta in materia di detrazioni fiscali per lacquisto di una casa ristrutturata.

Innanzitutto, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che l’articolo 16-bis, comma 3, del DPR n. 917 del 1986 (TUIR) statuisce che la detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio  edilizio – prevista dal comma 1 dello stesso articolo – spetta anche nel caso di acquisto di unità immobiliari ubicate in fabbricati sui quali sono stati effettuati interventi di restauro e risanamento conservativo o di ristrutturazione edilizia, ai sensi, rispettivamente, delle lettere c) e d), comma 1, dell’articolo 3 del DPR n. 380 del 2001 (cd. Testo Unico Edilizia).

Il citato articolo 16-bis dispone che la detrazione spetta a condizione che:

  • l’unità immobiliare sia ceduta dall’impresa di costruzione o di ristrutturazione immobiliare o dalla cooperativa che ha eseguito gli interventi, entro diciotto mesi dalla data del termine dei lavori;

  • siano stati effettuati interventi di restauro e risanamento conservativo o di ristrutturazione edilizia;

  • gli interventi realizzati riguardino l’intero fabbricato.

Nella sua risposta, l’Agenzia delle Entrate ha specificato che il riferimento all’impresa costruttrice o ristrutturatrice, contenuto nel comma 3 del citato articolo 16-bis, se inteso in senso letterale, porterebbe ad escludere dall’ambito di applicazione della norma le cessioni effettuate da imprese diverse da quelle che materialmente hanno costruito e/o ristrutturato il fabbricato di cui è parte l’immobile oggetto di acquisto.

Tenuto conto, tuttavia, della ratio normativa – volta ad agevolare il recupero del patrimonio edilizio e di favorire la ripresa del mercato immobiliare – si ritiene che l’espressione “impresa di costruzione o ristrutturazione immobiliare” debba essere intesa nell’accezione più ampia, includendo, quindi, non solo le imprese che eseguono i lavori di costruzione/ristrutturazione direttamente ma anche quelle che, pur potendoli astrattamente realizzare, li effettuano tramite imprese appaltatrici.

Url:http://https://www.idealista.it/news/finanza/casa/2019/08/02/135543-detrazioni-fiscali-acquisto-casa-ristrutturata-via-libera-anche-con-lavori-effettuati-da


Elenco Completo News

Home Page